L’azienda

L’azienda viticola di Giovanni Iannucci , estesa per circa sei ettari ed è operante nel cuore dell’agro di Solopaca, in provincia di Benevento.
Giovanni è l’ erede e continuatore di una tradizione familiare iniziata da Giuseppe Iannucci agli inizi del secolo. Oggi la tradizione continua ed è portata avanti dai figli Giuseppe, Anna e Titina.

Questa  azienda ha sempre prodotto e venduto uve ai mercati locali e alle aziende di vinificazione della zona: Falanghina, Trebbiano, Sangiovese, Malvasia di Candia, Malvasia di Candia aromatica (Maca) e Lambrusco.

La produzione di vino era fatta principalmente per uso interno della famiglia. Ora, a partire dall’annata agraria 2023/24, abbiamo deciso di produrre un vino bianco di qualità, destinato a un mercato ristretto in cerca di un gusto particolare: così è nato questo vino che abbiamo chiamato MACA dalla cultivar di malvasia di candia atomatica da cui è principalmente prodotto; è un bianco aromatico, fresco, moderatamente alcolico e brioso, fortemente connotato da un suo aroma di mela acerba e dalla sua personalità inconfondibile. Nella foto che segue un’immagine dell’uva Malvasia di Candia .

Le ragioni di una scelta

Ma quali sono i motivi che ci hanno spinto a questa scelta?   Sono tanti. Innanzitutto, la tradizione di famiglia si radica nell’antica storia di Solopaca, un’antica cittadina del Sannio, in provincia di Benevento, nota fin dai tempi degli antichi romani per l’eccellenza dei suoi vini. Questa tradizione è sopravvissuta nei secoli, raggiungendo pregio e fastigio alla corte di Ferdinando II durante il regno delle Due Sicilie, fino ai giorni nostri.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com