Il Territorio

Solopaca è una terra speciale, di una regione speciale, la Campania. Chi non ha mai sentito parlare della Campania Felix? Gli antichi romani la chiamavano così perché la natura vulcanica del terreno, fortemente mineralizzato, lo rende fertilissimo, ubertoso e ideale per la coltivazione della vite. Nella foto uno scorcio delle colline di Solopaca.

La natura

La nostra azienda si estende alla falde del parco naturale del Monte Taburno. Un parco regionale che preserva e tutela una natura rigogliosa e incontaminata del territorio. La vocazione naturalistica è nel dna della nostra azienda. Il nostro obiettivo è quello di creare un vino che contenga lo “spiritus loci” dell’ambiente e della nautra dal quale proviene. Segue un’immagine del parco naturale del Taburno.

Solopaca

Solopaca, un’antica cittadina del Sannio, in provincia di Benevento, nota fin dai tempi degli antichi romani per l’eccellenza dei suoi vini. Questa tradizione è sopravvissuta nei secoli, raggiungendo pregio e fastigio alla corte di Ferdinando II durante il regno delle Due Sicilie, fino ai giorni nostri. Nella foto uno scorcio della terrazza al centro del corso Cusani.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com